No Foot No Horse - Il Maniscalco e il Veterinario nella cura delle Setole.

No foot no horse: questa frase così semplice racchiude in sé un così grande significato. Da sempre Veterinario e maniscalco operano con uno scopo comune: garantire il benessere dell´animale, presupposto indispensabile per ottenerne una buona resa.

Tuttavia, queste due figure Professionali, seppur accomunate dall´obiettivo, percorrono strade separate. Capita così, purtroppo non di rado, che patologie che andrebbero affrontate congiuntamente, sia dal punto di vista medico-chirurgico che da quello della ferratura, vengano invece trascurate per l´uno o per l´altro aspetto. In questa casistica rientrano senz´altro le setole, argomento di questa trattazione, che pur potendo essere agevolmente risolte dall´arte di un abile maniscalco, trovano nel Veterinario l´unica figura in grado di valutarne appieno tutti gli aspetti: genesi, cause, conseguenze.

Il Veterinario non può prescindere dalla conoscenza delle basi della mascalcia, che non deve essere ritenuta una disciplina di scarso valore, bensì uno strumento indispensabile nella soluzione di numerosi problemi clinici.

Questo lavoro cerca appunto d´integrare le Nozioni Veterinarie con le tecniche di risoluzione, prettamente di mascalcia, delle fratture del piede del cavallo, attraverso una curata ricerca bibliografica e un attento riesame d´alcuni casi clinici.